La performance di Ed Sheeran al Glastonbury 2017 ha diviso il pubblico: da una parte chi l’ha trovata eccezionale, dall’altra chi non ha gradito per niente l’uso di una loop station.
Si sono create così due “fazioni” che ha visto contrapporsi i puristi dei live e coloro che sono favorevoli all’utilizzo delle nuove tecnologie durante i live.
Ed era l’ultimo nella line-up, scelto proprio per chiudere alla grande la celebre kermesse inglese, e ha deciso di esibirsi completamente da solo. Senza band, quindi, ma con un pedale per mandare in loop una traccia registrata (al momento), in modo da supplire alla mancanza dei musicisti alle spalle.
Questa scelta artistica è stata fortemente criticata, soprattutto perché era nell’ambito del Glastonbury Festival che, secondo chi polemizza, dovrebbe prevedere solo musica live, senza nessuna registrazione.
#Glastonbury
Basically it's Ed Sheeran singing to a backing track.
Couldn't he get real musicians?
I like him but all a bit karaoke.— William Snootsworth (@Snootsworth) June 25, 2017
Dall’altra parte, c’è chi ha apprezzato il suo one man show, sottolineando che Ed Sheeran ha usato il loop pedal per creare nuovi sfondi per le sue canzoni e per dare al pubblico uno show originale.
So many people complaining that Ed Sheeran is using a 'backing tape' clearly don't understand the concept of loop pedals
— nicola✖️ (@nixola_) June 25, 2017
Lo stesso Ed Sheeran ha risposto alle accuse, dicendo che c’è differenza tra usare una loop station e avere una backing track.
Never thought I'd have to explain it, but everything I do in my live show is live, it's a loop station, not a backing track. Please google x
— Ed Sheeran (@edsheeran) June 26, 2017

Saremo di parte, ma a noi la musica di Ed Sheeran piace lo stesso!
One Comment
Leave a ReplyOne Ping
Pingback:Heartline, il nuovo singolo di Craig David - Rockin Donuts