In Italia è stato momentaneamente bloccato il rilascio del nuovo LP di Roger Waters, “Is This the Life We Really Want”.
Il motivo? L’artista italiano Emilio Isgrò sostiene che la copertina del’ disco di Waters sia un plagio delle sue opere. In effetti Waters disse che il design della copertina è realmente ispirato alle opere dell’artista italiano, ma Emilio Isgrò sostiene che questa sia una “copia bella e buona”.
La copertina riporta delle “cancellazioni” dalle quali traspare solo il titolo del disco; ed effettivamente la tecnica della “cancellazione” è considerata il marchio di fabbrica di Isgrò.

«Quello che si è verificato è un plagio palese delle mie opere, in particolare delle opere esaminate dal Tribunale di Milano. Detto questo, e al di là di questo, Roger Waters è un artista che ammiro, e che mi piace molto. E magari, un giorno, avremo anche occasione di incontrarci». Questo il commento di Emilio Isgrò alla commercializzazione nei negozi dell’ultimo disco dell’ex Pink Floyd Roger Waters, uscito lo scorso 2 giugno.

Nel frattempo, la giudice di Milano Sara Giani, ha bloccato temporaneamente le vendite digitali e fisiche dell’album, fino alla prima udienza, fissata per il 27 giugno.
La giudice rimarca di aver assunto un provvedimento “proporzionato” in quanto “non esclude la commercializzazione” della musica “con diverse modalità esteriori”.
Nell’udienza del 27 giugno Sony – che al momento non commenta la notizia – potrà opporsi al provvedimento.