Grace and Frankie tre stagioni, tante risate e un cast stellare.
Negli ultimi giorni preda al caldo tropicale che invade la città, ho rivisto le tre stagioni di Grace and Frankie su Netflix. Pur non essendo un’amante della serialità, devo ammettere che questa serie, fin dalla puntata pilota, mi ha trascinato, e poi c’è Jane Fonda che pur avendo un qualcosa come 80 primavere resta sempre la più bella e la pioniera del fitness e dell’aerobica, nonostante ciò non la detesto.
La serie tv è stata creata da quei geni di Howard J Morris e Marta Kaufmann.
Grace e Frankie sono i nomi delle due protagoniste, Jane Fonda e Lily Tomlin, donne over 70 che vengono piantate dai rispettivi mariti, da vent’anni innamorati l’uno dell’altro e che trovano il coraggio di fare coming out. I due sono soci di uno studio legale da sempre e per questo le due donne si frequentano da tempo, ma non sono per nulla complici né tantomeno amiche: Grace è super upper class snob, Frankie una fricchettona senza ritorno. La situazione in cui si trovano le spinge ad avvicinarsi e confrontarsi, diventando coinquiline della casa al mare che le due famiglie hanno comprato insieme.

La narrazione ruota intorno alle bizzarre vicende di queste due donne, le altre storie correlate alle protagoniste: i figli e gli ex mariti fanno solo da contorno, o meglio servono a riempire i 30 minuti dell’episodio. A mio avviso si potrebbe solo ed esclusivamente parlare di Grace and Frankie, non chiedetemi cosa succede ai rispettivi ex mariti, perché le loro parti le ho saltate: troppo melensi, romantici e noiosi.
Grace and Frankie è la comedy per eccellenza che per la prima volta non vede protagonisti liceali in calore o amici del bar Mario in via Saltarelli 27, ma due donne forti, diverse, ma che insieme sono irresistibilmente comiche.

Grace and Frankie
Grace ha il porto d’armi, un armadio da fare invidia e un Martini per ogni occasione, è la mente della coppia, Frankie è l’artista, il cuore, il caos, dedita alle droghe leggere e alla pittura, nella terza stagione daranno il via ad un business quanto mai insolito, ma fruttuoso, che non vi svelerò.
I voti nuziali dicono più o meno così:
“Nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia”, una promessa che può essere estesa anche al sentimento d’amicizia, che quando è vera, riesce a mantenere fede molto più di un qualsiasi matrimonio.
Parola di Grace Hanson e Frances Bergstein.
One Comment
Leave a ReplyOne Ping
Pingback:Emmy Awards 2017: ecco chi ha vinto - Rockin Donuts